NewsArticoli

L’inaugurazione di MUG: una ripartenza innovativa

“Nella voglia della ripartenza si respira un’ambizione fortemente innovativa”

Lunedì 31 Maggio 2021, in diretta streaming dall’Auditorium, si è tenuta l’inaugurazione di MUG – Magazzini Generativi, un progetto di restituzione al territorio di Emil Banca Credito Cooperativo.

Nel suo discorso introduttivo il Direttore Generale di Emil Banca Daniele Ravaglia ha enunciato i valori fondativi del progetto e spiegato come MUG non sia solo l’acronimo di Magazzini Generativi, ma anche il termine inglese “mug”, ovvero tazza. Ma perché proprio una tazza? La tazza viene intesa come simbolo del coworking, come emblema di momenti di convivialità, incontro e condivisione.

Come ha infatti affermato la Responsabile di MUG Vittoria San Pietro, lo scopo di MUG è quello di creare una comunità che si poggia su una base valoriale condivisa, dalla quale fare partire il cambiamento.  In un contesto di scarsità di risorse, cooperare è la chiave per agire.

Questo concetto è stato espresso anche dai due membri dell’Advisory Board di MUG Daniela Dubla e Paolo Privitera (in collegamento dagli USA) che hanno ribadito come sia importante creare dei ponti e delle connessioni positive all’interno del territorio, insieme agli attori che lo popolano, e amplificare l’impatto di ognuno di essi. Sarà anche fondamentale riuscire a creare matching fra startup e imprese mature, per dare un valore aggiunto all’innovazione e fare crescere l’ecosistema.

Durante l’evento è intervenuto anche il presidente della Regione Stefano Bonaccini, che oltre a evidenziare come l’Emilia-Romagna sia un terreno sempre più fertile per startup e talenti, ha aggiunto:

“Le cose si fanno bene se si fanno insieme. L’individualità e il talento personale hanno una vera sfida nel fatto di sapersi misurare con gli altri, e nel fare delle proprie attività un bene per gli altri.”

Un grande contributo all’evento l’hanno dato anche Virginio Merola (Sindaco di Bologna) e Maurizio Gardini (Presidente Confcooperative Nazionale), che hanno sottolineato che i giovani di oggi hanno bisogno di segnali di speranza e occasioni concrete. MUG è stato pensato con l’obiettivo di attrarre e custodire i talenti nel nostro territorio. È un luogo di sperimentazione, di generazione di valore e di futuri scenari possibili.

Hanno concluso l’evento Mauro Pastore, Direttore Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Gianluca Galletti, vicepresidente di Emil Banca che hanno descritto MUG come una distribuzione di un dividendo, un atto di coerenza di Emil Banca nei confronti della sua mission: mantenere il rapporto con il territorio e accompagnare le comunità locali dal punto di vista economico, ambientale, sociale e culturale. MUG riscrivere in chiave moderna la capacità delle BCC, in particolare di Emil Banca, di assistere concretamente le imprese più significative, creando l’hummus per il loro sviluppo, è la realizzazione tangibile di una realtà che crede nei propri valori e opera per attuarli.

È possibile vedere il video integrale dell’inaugurazione di MUG al seguente Link

Ti potrebbe interessare anche

MUGAZINE – BANK STATION

Articoli

MUGAZINE – BANK STATION

23 Marzo 2023

MUG newsletter